LETTURA CONDIVISA: leggere insieme ai nostri bambini
Siate adeguati al grado di sviluppo linguistico del bambino: non producete frasi troppo lunghe se il bambino ancora non parla. Limitatevi a fare frasi due 2-3 elementi.
Cercate di utilizzare molte parole nuove al fine di aumentare il lessico.
E' importante ripetere un po' di volte le parole nuove, ciò permetterà al bambino di comprenderle e introdurle nell'uso quotidiano.
Quando leggete, cercate di emozionare, cambiando tono della voce, usando le onomatopee.
Non fate domande "Come si chiama? Che verso fa?" I bambini imparano di più se dite "Ecco la tigre, grrrr".
Perché è importante leggere insieme ai nostri figli? Per moltissimi motivi:
Migliorare il linguaggio
Imparare parole nuove
Avere un atteggiamento positivo nei confronti della lettura e degli apprendimenti
Apprendere che quando si parla è necessario rispettare il proprio turno comunicativo
Rafforzare il legame genitori-figli
"La caratteristica che rende unici i libri per bambini è che bisogna essere in due per leggerli", Uppa.
Quale tipo di libro è più adatto per bambini di 1 anno? E quale per bambini di 2 anni?
Leggendo possiamo elicitare l'imitazione spontanea. Ecco come:
L'imitazione spontanea è diversa dalla ripetizione. Il bambino non si sente frustrato e messo sotto esame.
È dare tempo al bambino di poter dire qualcosa o imitare ciò che noi abbiamo detto.
Nei primi anni di vita è fondamentale usare tecniche giuste per non demotivare i nostri figli a parlare.