Gli apprendimenti scolastici di base sono il risultato di una serie di funzioni neuropsicologiche, che si sviluppano gradualmente e risultano mature già a 5 anni. Queste funzioni vengono chiamate prerequisiti agli apprendimenti scolastici. Essi comprendono abilità metafonologiche, cognitive verbali e non verbali, logiche e prassiche.
Grazie a queste schede colorate e divertenti, i bambini impareranno giocando.
GIOCHI NATALIZI
Numeri di Natale: ripassa le linee tratteggiate.
Omino di pan di zenzero: ritaglia e poi ricomponi l'omino di pan di zenzero.
Regali: conta quanti pacchi rossi, verdi e gialli ci sono.
A come Albero di Natale: cerchia tutte le lettere A.
PALLINE DI NATALE: forme e colori
Qui ti mostro solo 5 dei 16 fogli di esercizi utili per allenare le abilità grafo-motorie, attentive, di calcolo. Per scaricare il file, clicca qui sotto.
ALFABETO NATALIZIO
ATTIVITA' miste 1
Lettere e numeri. Ripassa le linee tratteggiate per creare lettere e numeri.
Pregrafismo: ripassa le linee tratteggiate e completa le forme, poi colora.
Numeri: ripassa le linee tratteggiate e scopri come si scrivono i numeri.
Stagioni dell'anno: ripassa le linee tratteggiate e scopri come scrivere le 4 stagioni.
In estate: ripassa le linee tratteggiate. Imparerai tante parole nuove che riguardano l'estate.
Ecco qui 5 fogli di esercizi utili per allenare le abilità grafo-motorie.
ATTIVITA' miste 2
Dov'è la mia forma? Scegli tra tutte le figure di destra qual è quella uguale agli oggetti della colonna di sinistra.
Forme in successione: Osserva in che ordine sono presentate le forme e poi decidi quale forma deve completare la sequenza.
L'intruso: osserva bene e trova l'intruso.
Farfalle: cerca la farfalla uguale.
Decidi quale colore assegnare ad ogni numero e poi colora i disegni rispettando le istruzioni.
Ecco qui 5 fogli di esercizi utili proprio per allenare attenzione visiva, aspetto grafo-motorio.
ATTIVITA' miste 3
Dov'è la mia ombra? Scegli tra tutte le figure di destra qual è l'ombra dei fiori della colonna di sinistra.
Forme in successione: Osserva in che ordine sono presentate le forme e poi decidi quale forma deve completare la sequenza.
L'intruso: osserva bene e trova l'intruso.
Pasqua: cerca l'uovo di Pasqua uguale.
Decidi quale colore assegnare ad ogni numero e poi colora i disegni rispettando le istruzioni.
Ecco qui altri 5 fogli di esercizi utili proprio per allenare attenzione visiva, aspetto grafo-motorio.
PREGRAFISMO
PRECALCOLO
L’associazione quantità e numero è un processo che si può stimolare facilmente attraverso il gioco. La cosa più complessa quando un bambino svolge questo compito (il riconoscimento di una quantità e l'associazione ad un numero) è quella di convertire la quantità in numero ed abbinare a questo il segno grafico corrispondente. Il passaggio alla forma scritta può risultare difficile ma sono certa che con questo semplice gioco il tuo bambino si divertirà un sacco.
Come giocare: il bambino deve associare la quantità ad un simbolo che rappresenta il numero aiutato dal fatto che il colore dello sfondo dell'animale o dell'oggetto è lo stesso colore del numero. Ti consiglio di proporre al bambino una carta con i disegni e chiedere di contare il numero di oggetti presenti, poi di aiutare il bambino a trovare il segno grafico corrispondente (numero).